23 ottobre 2020, sciopero nazionale dei lavoratori della logistica – cronaca da uno degli hub SDA di Roma

SDA hub di Roma – i lavoratori e facchini del S.I. Cobas iniziano lo sciopero dalle ore 21:00 dell 22 ottobre. Decine di TIR rimangono bloccati

Per tre ore e mezza l’importante hub SDA di Roma – zona di via di salone – è stato bloccato: decine e decine di camion bloccati fuori ed altrattanti dentro. Il carico e scarico merci di fatto sospeso. Poi il padrone SDA ha chiamato la polizia. Un paio di blindati e più di 30 poliziotti con scudi e manganelli sono arrivati in difesa del padrone. I lavoratori, i facchini, neri e bianchi si sono confrontati verbalmente con la polizia: “voi ci dite che con il covid possiamo lavorare, ma perchè c’è il covid non possiamo scioperare”. Alla fine la polizia è riuscita a far rimuovere il blocco. Ai lavoratori non è andata proprio giù, ma alla fine non ha molta importanza. Che scaricassero pure i tir dentro l’hub. Tanto dentro di operai a lavorare ci stavano solo pochi lavoratori interinali, che solo perchè sotto il ricatto di un contratto che toglie dignità e diritti sindacali non erano fuori dal magazzino con gli altri lavoratori in sciopero.Ma oggi è sciopero nazionale di tutti i lavoratori della logistica. E ancora per tutta la giornata di oggi 23 ottobre i padroni della logistica, fedit ed SDA dovranno ancora ingoiare il rospo. Il magazzino SDA di Roma avrà altra merce non smistata: “domani lo sciopero continua e SDA subirà ancora altri ritardi. Fratelli, venerdì riposiamo dopo questa notte. Ci vediamo sabato alle 14:00 davanti a confindustria, davanti alla sede di tutti i padroni per far vedere loro chi siamo noi, siamo i lavoratori”.Così un lavoratore africano, delegato del S.I. Cobas ha chiuso la giornata e la notte di lotta invitando i suoi compagni di tutte le nazionalità a riposare, perchè la lotta continua, a dispetto di padroni, governo e polizia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d