di Michele Castaldo
editore Edizioni Colibrì
curatore Alessio Galluppi
anno di edizione 2023, prezzo di copertina € 17,00.
Descrizione.
Il luogo comune dell’io, dell’io sono, dell’io penso, dell’io vivo, dell’io decido e così via viene preso in esame e pazientemente smontato. L’autore riannoda i fili del determinismo storico riaffermando che sono state le leggi del modo di produzione e le condizioni storiche materiali a determinare – per dirlo con le parole di De Tocqueville – “l’eccezionalità” del mondo Occidentale centrato negli Stati Uniti d’America come perno della catena unitaria e diseguale del movimento storico del modo mondiale monista dell’accumulazione capitalistica, e non fu viceversa la vantata superiorità dell’uomo bianco occidentale. La democrazia liberale che ha calpestato dalla sua nascita ogni diritto ha scelto ora di farsene paladina, una vera missione che ora la sta soffocando; tutta questa pantomima è il riflesso della crisi storica della legge dell’accumulazione del valore, l’autore in questo libro ne riafferma la validità. In Appendice troviamo un contributo di Alessio Galluppi, «Intelligenza artificiale e libero arbitrio» che chiarisce alcuni nodi chiave relativi all’artificial intelligence (AI).
Le difficoltà che si incontrano quando si scrive una prefazione a un libro sono molteplici, e anche per questo libro di Michele Castaldo non mancano, uno dei presupposti richiesti per una lettura proficua è quello di avere coscienza della necessità del superamento di questo modo di produzione capitalistico e del suo sistema determinato di sfruttamento dell’uomo nei confronti dell’uomo e della natura.
Perché un libro che pone al centro della riflessione il modo di produzione capitalistico e il libero arbitrio? Soprattutto che cos’è il libero arbitrio e quali fattori storici hanno determinato una concezione della storia secondo la quale essa stessa è il risultato dell’azione di quegli uomini che hanno saputo mettere in pratica le proprie intelligenze e la loro forza di volontà, decidendo così sia il loro destino e con esso quello degli altri uomini ed anche quello della natura?…
Per ottenere una copia del libro è possibile richiederlo scrivendo a:
- l’editore colibri2000@libero.it
- l’autore castaldom45@gmail.com
- il curatore alessiogalluppi@gmail.com o contattando questo blog
Oppure tramite il catalogo Feltrinelli – ibs