Giovanni Giolitti sul suo decreto regio per il controllo operaio Bisogna concedere ai lavoratori il diritto di sapere, di apprendere, di elevarsi in modo da essere in grado di assumere la loro parte di responsabilità nella direzione delle fabbriche. (Torino, 15 settembre 1919). Di seguito riporto una lettera di breve commento da parte dei compagniContinua a leggere “Il “compagno” Giovanni Giolitti”
Archivi dei tag:marxismo-e-imposte
Rosa Luxemburg e l’imposta fortemente progressiva. Davvero, quando?
Proponendo la lettura dell’opuscolo del Circolo Internazionalista “coalizione operaia” su marxismo e questione fiscale, vediamo che cosa dice la rivoluzionaria marxista in merito al programma dei comunisti nel discorso del 31 dicembre 1918 sul Programma al congresso di fondazione del KPD e l’articolo “Cosa vuole la Lega Spartaco” del 14 dicembre 1918. Il blog NoiContinua a leggere “Rosa Luxemburg e l’imposta fortemente progressiva. Davvero, quando?”