Lettera aperta a “Spirit of May 28th”

e al nuovo spirito rivoluzionario dei neri, meticci e bianchi che si sono sentiti parte della ribellione di George Floyd del 2020. Quella che segue è la traduzione in italiano della lettera aperta originale rivolta dal sottoscritto a questo gruppo o organizzazione informale degli Stati Uniti denominata Spirit of May 28 (SM28.org), un gruppo consolidatosiContinua a leggere “Lettera aperta a “Spirit of May 28th””

Poche parole chiare sul caso Cospito

Di Michele Castaldo All’obiezione « Ma noi aspiriamo a una società senza galere », si tratta certamente di un nobile ma astratto sentimento, mentre siamo chiamati a rispondere con risolutezza al fatto che non stiamo discutendo di un’idea astratta contro un’altra idea astratta, ma di una società storicamente determinata che discrimina e criminalizza chi lottaContinua a leggere “Poche parole chiare sul caso Cospito”

Sulla frontiera della “bianchezza”? Espropriazione, guerra e riproduzione sociale in Ucraina

di Olena Lyubchenko – 30 aprile 2022 La compagna Olena Lyubchencko, studentessa universitaria presso la York University di Toronto, figlia di una immigrata Ucraina in Canada che qui emigrò come lavoratrice addetta alle pulizie, focalizza in questo scritto la guerra in Ucraina nel contesto più ampio della posizione dell’Ucraina nei modelli globali di produzione eContinua a leggere “Sulla frontiera della “bianchezza”? Espropriazione, guerra e riproduzione sociale in Ucraina”

Ukraine: questions on internationalism and the «community»

English translation of the italian text Ucraina: domande sull’internazionalismo e la «comunità». Following the two articles of this blog, The truth in wartime [“La verità in tempo di guerra“] and The mobilization that does not exist and the internationalist expectation [“La mobilitazione che non c’è e l’aspettativa internazionalista“], some sporadic events are happening in the stalemate of an ongoing militaryContinua a leggere “Ukraine: questions on internationalism and the «community»”

Ucraina: domande sull’Internazionalismo e la «comunità»

text in English In seguito ai due articoli di questo blog, La verità in tempo di guerra e La mobilitazione che non c’è e l’aspettativa internazionalista, alcuni fatti sporadici stanno accadendo nello stallo di un conflitto militare in atto (stallo che incuba maggiori incertezze che motivi di tranquillità) all’interno di una fiume nazionalista che rischiaContinua a leggere “Ucraina: domande sull’Internazionalismo e la «comunità»”

La mobilitazione che non c’è e l’aspettativa internazionalista

La foto di copertina, che sta facendo il giro del mondo, ritrae la popolazione di Irpin, città nell’Oblast di Kiev, che si rifugia sotto un ponte ridotto in macerie dai bombardamenti russi. E’ la drammatica immagine dei nostri tempi in cui le masse sfruttate e proletarie cercano rifugio dalla guerra sotto uno scudo costruito dalContinua a leggere “La mobilitazione che non c’è e l’aspettativa internazionalista”

Ukraine and avant-guard legacy mistakes

This blog suggests reading of this text “War in Ukrain: Ten Lessons from Syria” published by Crimethinc that reports point of view, analysis, lessons and about what is to be done coming from a collective of Syrian exiles and their comrades. This blogs would take part of a common debates that internationally is involving aContinua a leggere “Ukraine and avant-guard legacy mistakes”

La verità in tempo di guerra

“in tempo di guerra la verità è così preziosa che dovrebbe essere circondata da un muro di bugie“ Winston Churchill Winston Churchill scrisse nella sua opera storica sulla seconda guerra mondiale che “in tempo di guerra la verità è così preziosa che dovrebbe essere circondata da un muro di bugie”. Ovviamente si riferiva alla veritàContinua a leggere “La verità in tempo di guerra”