Di Michele Castaldo Pubblico una analisi di Michele Castaldo sul caso del Generale Vannacci che sta suscitando un larghissimo dibattito nella pancia molle di un paese imperialista come l’Italia, che si riconosce parte di quel mondo Occidentale e si ritiene “inventore” delle civilità e dell’umano progresso che prende il nome di capitalismo. Non sono iContinua a leggere “Il povero cristo è sbottato d’odio”
Archivi dei tag:social crisis
Iran in subbuglio
Sulla frontiera della “bianchezza”? Espropriazione, guerra e riproduzione sociale in Ucraina
di Olena Lyubchenko – 30 aprile 2022 La compagna Olena Lyubchencko, studentessa universitaria presso la York University di Toronto, figlia di una immigrata Ucraina in Canada che qui emigrò come lavoratrice addetta alle pulizie, focalizza in questo scritto la guerra in Ucraina nel contesto più ampio della posizione dell’Ucraina nei modelli globali di produzione eContinua a leggere “Sulla frontiera della “bianchezza”? Espropriazione, guerra e riproduzione sociale in Ucraina”
Jayland Walker
La sera del 27 giugno 2022, poco dopo la mezzanotte e in una sera come tante a Akron città dell’Ohio, un giovane nero di 25 anni viene fermato per una violazione del traffico della strada. Al primo controllo Jayland prova ad evitare il controllo ripartendo con la macchina.Perchè prova a scappare? La domanda non èContinua a leggere “Jayland Walker”
Roma Caput Mundi? The Plague
Roma the master of the world? Again? Yes, maybe, again possible? But not by the hand of Roman Old Age Society. What is if Rome becomes the center of an epidemic, which then quickly becomes a pandemic? We already have a swine fever epidemic at home, the poor wild boars, driven from their woodland habitatsContinua a leggere “Roma Caput Mundi? The Plague”
Perché il socialismo?
Una riflessione di Albert Einstein È consigliabile che chi non è esperto di questioni economiche e sociali si esprima sul tema del socialismo? Credo per una serie di ragioni che lo sia. – Albert Einstein maggio 1949 Premessa Albert Einstein scrive questa sua riflessione sul socialismo nel maggio del 1949, che viene pubblicata nello stesso meseContinua a leggere “Perché il socialismo?”
L’Uragano, il Tornado, il Virus e il Superdome
Quelle che seguono sono alcune considerazioni sul tempo del prima, sul tempo del durante e sul tempo del dopo che segnano la umana caratteristica sociale della prevenzione, della cura e della sicurezza, della convalescenza e della ripresa. Quattro giorni fa l’ennesimo evento naturale ha strapazzato l’America, gli Stati Uniti d’America. Pochi mesi fa fu l’urganoContinua a leggere “L’Uragano, il Tornado, il Virus e il Superdome”
Lo Stato della Peste – Chuang (da Vitalista.in)
I compagni e amici della Internazionale Vitalista dell’Urbe hanno fatto un ottimo lavoro a presentare in italiano la traduzione dell’intervista di Brooklyn Rail al collettivo Comunista Internazionale Chuang. L’intervista, che invito a leggere qui dal sito della Internazionale Vitalista, offre chiarezza circa gli elementi reali che hanno caratterizzato la gestione della pandemia in Cina. LaContinua a leggere “Lo Stato della Peste – Chuang (da Vitalista.in)”
Scienza, progresso scientifico, superstizione e complottismo – prima contro replica
Introduzione Recentemente sono apparsi materiali di dibattito a sinistra sulla questione dello stato di emergenza pandemico (imposto al globo terracqueo e alla società umana determinata dai rapporti di capitale generali ed interpretato secondo le linee degli stati capitalisti – specialmente quelli occidentali) che questo blog ha letto in questa fase concitata della narrazione dominante delContinua a leggere “Scienza, progresso scientifico, superstizione e complottismo – prima contro replica”
Open the umbrellas!
Original Italian text It rains on the Arctic ice sheet of Greenland Rivers and lakes form on the Antarctic crust in Greenland. Not even a few weeks have passed when Northern Europe suffered the latest in a growing series of catastrophic storms and floods of cities and villages due to the flooding of rivers. ThousandsContinua a leggere “Open the umbrellas!”