Lettera aperta a “Spirit of May 28th”

e al nuovo spirito rivoluzionario dei neri, meticci e bianchi che si sono sentiti parte della ribellione di George Floyd del 2020. Quella che segue è la traduzione in italiano della lettera aperta originale rivolta dal sottoscritto a questo gruppo o organizzazione informale degli Stati Uniti denominata Spirit of May 28 (SM28.org), un gruppo consolidatosiContinua a leggere “Lettera aperta a “Spirit of May 28th””

The Crumbling United States of America

E l’assassinio razzista di Tyre Nichols Tyre Nichols è stato assassinato da 5 poliziotti a seguito di un controllo di polizia nel traffico. I poliziotti erano tutti neri e qualcuno dirà cosa ci azzecca il razzismo? Per mettere a fuoco la questione dovremmo riferirci ad alcune osservazioni di Malcom X. Malcom X scriveva: <<Per capireContinua a leggere “The Crumbling United States of America”

Jayland Walker

La sera del 27 giugno 2022, poco dopo la mezzanotte e in una sera come tante a Akron città dell’Ohio, un giovane nero di 25 anni viene fermato per una violazione del traffico della strada. Al primo controllo Jayland prova ad evitare il controllo ripartendo con la macchina.Perchè prova a scappare? La domanda non èContinua a leggere “Jayland Walker”

Ucraina: domande sull’Internazionalismo e la «comunità»

text in English In seguito ai due articoli di questo blog, La verità in tempo di guerra e La mobilitazione che non c’è e l’aspettativa internazionalista, alcuni fatti sporadici stanno accadendo nello stallo di un conflitto militare in atto (stallo che incuba maggiori incertezze che motivi di tranquillità) all’interno di una fiume nazionalista che rischiaContinua a leggere “Ucraina: domande sull’Internazionalismo e la «comunità»”

Non chiamatela fatalità

Yaya Yaifa ucciso dal profitto in un magazzino di SDA Poste Italiane a Bologna. Yaya Yaifa era al sul terzo giorno di lavoro, aveva 22 anni ed era emigrato dalla Guinea Bissau. Sicuramente ingaggiato come lavoratore somministrato in SDA Poste Italiane presso il suo grande magazzino (dove è rimasto ucciso ieri 21 ottobre 2021) situatoContinua a leggere “Non chiamatela fatalità”

Vecchio e nuovo schiavismo!

La schiavitù non si è mai estinta. L’industrialismo capitalista non l’ha mai soppiantata e se ne è sempre avvantaggiato per espandere l’accumulazione, la concentrazione del capitale e l’estorsione del plusvalore socialmente realizzato attraverso la dominazione della forza lavoro. La schiavitù è fondamento della societá e del modo di produzione capitalistico. Se la produttività e l’innovazioneContinua a leggere “Vecchio e nuovo schiavismo!”

Burn churches burn

For decades we heard from liberals and democrats about two “democracy models” in regard of how different races are integrated especially in North America. The “US model” that continued slavery of blacks through a new form, introducing “forced labor” relations to the “slavery labor” relations. The XIII emendament is a foundation of Jim Crow lawsContinua a leggere “Burn churches burn”

La guerra agli immigrati e l’anacronistica lotta per la difesa del salario al tempo della crisi e del coronavirus

Il titolo può sembrare assolutamente provocatorio, ma l’emergere di un nuovo mostro proletario dai caratteri meticci, impone l’uso del termine “anacronistico” quando le forme della lotta di classe cui ci si riferisce sono quelle determinate durante lo sviluppo delle forze e dei rapporti capitalistici di tutto un ciclo precedente che ha caratterizzato il vecchio movimentoContinua a leggere “La guerra agli immigrati e l’anacronistica lotta per la difesa del salario al tempo della crisi e del coronavirus”

Il femminicidio di Agitu Idea Gudeta

vittima di una doppia ingiustizia e dell’altra faccia del razzismo democratico La mattina del 28 dicembre 2020 Agitu Idea Gudeta viene uccisa nella sua casa come conseguenza di un atto di violenza ed abuso sessuale che ha come epilogo il drammatico femminicidio della donna di nazionalità etiope. Agitu Gudeta già in passato aveva subito unContinua a leggere “Il femminicidio di Agitu Idea Gudeta”

Marx e la schiavitù – La rivolta del 2020 ci aiuta a rimettere la chiesa al centro del villaggio

I compagni della redazionde di Info Aut rilanciano la questione, diffondendo un testo di estremo interesse invitandoci alla riflessione C’è solo da ringraziare l’impegno e il contributo dei compagni di Info Aut che portano all’attenzione del lettore militante di classe italiano l’articolo apparso recentemente sul “Monthly Review” e relativo alla questione del rapporto tra sfruttamentoContinua a leggere “Marx e la schiavitù – La rivolta del 2020 ci aiuta a rimettere la chiesa al centro del villaggio”