Di eroi e del recinto del consentito… (sulla sentenza Lucano da Campagne in Lotta)

Ricevo da Campagne in Lotta questo loro articolo, il cui titolo per esteso è Di eroi e del recinto del consentito: una riflessione su repressione e solidarietà alle lotte al di là della sentenza a Mimmo Lucano. Che cos’è il recinto del consentito? Campagne in Lotta ce lo spiega perfettamente, colmando o chiarendo anche alcuneContinua a leggere “Di eroi e del recinto del consentito… (sulla sentenza Lucano da Campagne in Lotta)”

The old and new slavery

English realease of Noi non abbiamo patria Italian original writings here Slavery has never died out. Capitalist industrialism development has never deleted it and has always taken advantage of it to expand the accumulation, concentration of capital and the exploitation of socially realized surplus value through the domination of the workforce. Slavery is the foundationContinua a leggere “The old and new slavery”

Vecchio e nuovo schiavismo!

La schiavitù non si è mai estinta. L’industrialismo capitalista non l’ha mai soppiantata e se ne è sempre avvantaggiato per espandere l’accumulazione, la concentrazione del capitale e l’estorsione del plusvalore socialmente realizzato attraverso la dominazione della forza lavoro. La schiavitù è fondamento della societá e del modo di produzione capitalistico. Se la produttività e l’innovazioneContinua a leggere “Vecchio e nuovo schiavismo!”

Il modo di produzione capitalistico e la questione contadina ieri oggi e domani

di Michele Castaldo – http://www.michelecastaldo.org …Questo passaggio, sia pure fondamentale, si è poi dimostrato solo come propedeutico alla vera questione che ha l’umanità di fronte a sé, cioè il rapporto con i mezzi di produzione e di questo con il resto della natura L’articolo di Michele Castaldo, offre una riflessione circa il bilancio dei precedentiContinua a leggere “Il modo di produzione capitalistico e la questione contadina ieri oggi e domani”