Lorenzo Parelli aveva 18 anni quando è morto schiacciato da una trave d’acciaio caduta all’interno dello dello stabilimento della fabbrica dove stava lavorando. Lorenzo era un giovane studente di Udine (Nord Est Italia) e frequentava il quarto anno presso un istituto professionale di meccanica industriale. Come tipico delle scuole pubbliche degli ultimi anni utili a forgiare unaContinua a leggere “Una normale giornata scolastica nella vita moderna”
Archivi mensili:gennaio 2022
A normal school day in the modern life
Lorenzo Parelli was 18 years old when he died crushed by a steel beam that fell down inside the factory building where he was working. Lorenzo was a young student from Udine (North East Italy) and he attended the fourth year at the professional institute of industrial mechanics. As typical for the public schools inContinua a leggere “A normal school day in the modern life”
Antibiotics, vaccines and pandemic
The growing concerns of the subjectivities of the necessity of the capitalist mode of production. English translation of Antibiotici, vaccini e pandemia Noi non abbiamo patria What about medical progress? On January 21th an article appeared in The Economist describing a truly alarming content (and also with some chauvinistic accents towards the Asian countries). The so-called capitalist progress,Continua a leggere “Antibiotics, vaccines and pandemic”
Antibiotici, vaccini e pandemia
Le crescenti preoccupazioni delle soggettività della necessità del modo di produzione capitalistico.
You lied! Tu hai mentito!
Nessun commento è necessario. No comment is needed.
Il rovescio di Djokovic e i lavoratori
Dalla pagina facebook di Noi non abbiamo patria.
Il Coronavirus di Novak Djokovic
Quando la mobilitazione dei lavoratori, contro o indifferenti alla campagna vaccinale di massa capitalistica, si nullifica di fronte alle generali contraddizioni del tempo del coronavirus. Novak Djokovic, star del tennis mondiale, è sotto la lente di una campagna giornalistica mondiale, che va al ben al di là del meme internet o della cronaca scandalistica cheContinua a leggere “Il Coronavirus di Novak Djokovic”
Perché il socialismo?
Una riflessione di Albert Einstein È consigliabile che chi non è esperto di questioni economiche e sociali si esprima sul tema del socialismo? Credo per una serie di ragioni che lo sia. – Albert Einstein maggio 1949 Premessa Albert Einstein scrive questa sua riflessione sul socialismo nel maggio del 1949, che viene pubblicata nello stesso meseContinua a leggere “Perché il socialismo?”