Mentre in Italia diventa spasmodico il chiacchiericcio su antifascismo, fascismo e 25 aprile, negli Stati Uniti la First Republic Bank – 18^ banca negli USA, con sede centrale a San Francisco in California – il cui asset totale ammontava al 2022 a 197,9 miliardi di dollari, ha improvvisamente avuto un crollo del 49% del valoreContinua a leggere “Il chiacchiericcio sul 25 aprile e la fuga dei capitali dalle banche negli USA”
Archivi dell'autore:Alessio Galluppi
Sul fallimento delle banche: altro che fine della storia!
La moneta non figlia valore Rosa Luxemburg Sono tempi complicati per chi si sforza di sostenere l’eternità del modo di produzione capitalistico, descritto come il migliore dei mondi possibili. Soprattutto per l’Occidente che, ci piaccia o no, è stato il fulcro del movimento storico e unitario dell’accumulazione mondiale combinato, seppure diseguale. Dalla California alla SvizzeraContinua a leggere “Sul fallimento delle banche: altro che fine della storia!”
Il “terrorismo” e le stragi nel Mediterraneo
Si attenuano i canglori sul nuovo pericolo incarnato dall’Anarchico #Cospito, la cui condanna al #41bis viene confermata per motivi politici e in vista di scenari sociali davvero foschi; e se ne apre un altro vecchio di 47 anni, legato a quello che fu un fenomeno generazionale ed un riflesso agente collettivo delle necessità di lottaContinua a leggere “Il “terrorismo” e le stragi nel Mediterraneo”
La Guerra e la terra di Lilliput
La terra di Lilliput è il luogo forgiato dalla concorrenza, l’interesse privato, la meschinità, la falsità per le virtù del profitto e del mercato
Few clear words on Cospito’s affair
“To the objection ” But we aspire to a society without jails, ” … we are called upon to respond resolutely to the fact that we are not arguing about one abstract idea against another abstract idea,…” – Michele Castaldo
Poche parole chiare sul caso Cospito
Di Michele Castaldo All’obiezione « Ma noi aspiriamo a una società senza galere », si tratta certamente di un nobile ma astratto sentimento, mentre siamo chiamati a rispondere con risolutezza al fatto che non stiamo discutendo di un’idea astratta contro un’altra idea astratta, ma di una società storicamente determinata che discrimina e criminalizza chi lottaContinua a leggere “Poche parole chiare sul caso Cospito”
The tree of the rule of law and the unequal forest
On December 20, 2022 immediately after the Constitutional Court’s ruling on the Cospito case this blog published an article entitled Alfredo Cospito: not guilty! This title was meant to counter the rhetoric of the state confirming the harshest of convictions against the anarchist guilty of his terrorist actions. Alfredo Cospito’s actions, on the other hand,Continua a leggere “The tree of the rule of law and the unequal forest”
L’albero dello stato di diritto e la foresta diseguale
A proposito di 41bis e l’uso del diritto eguale tra diseguali del modo di produzione capitalistico
Alfredo Cospito: not guilty
English translation of the article “Alfredo Cospito: innocente” 20 Dicembre 2022 Piazza del Quirinale, 41, Rome [1]. The Constitutional Court confirms the legitimacy of the State to defend itself by any means against man, the anarchist Alfredo Cospito who causes so much fear to those who defend the equal right between unequals, the private ownershipContinua a leggere “Alfredo Cospito: not guilty”
The Crumbling United States of America
E l’assassinio razzista di Tyre Nichols Tyre Nichols è stato assassinato da 5 poliziotti a seguito di un controllo di polizia nel traffico. I poliziotti erano tutti neri e qualcuno dirà cosa ci azzecca il razzismo? Per mettere a fuoco la questione dovremmo riferirci ad alcune osservazioni di Malcom X. Malcom X scriveva: <<Per capireContinua a leggere “The Crumbling United States of America”