Nell’inferno del saccheggio africano

di Michele Castaldo – 25 febbraio 2021 Introduzione Sono passati pochi giorni dall’attacco armato subito dal convoglio delle Nazioni Unite dove è morto l’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo. Il compagno Michele chiarisce con stile sferzante ed arguto l’ipocrisia dei media tricolore, che nemmeno tentanoContinua a leggere “Nell’inferno del saccheggio africano”

The war against immigrants and the anachronistic struggle for working class wage at the time of the general crisis and the coronavirus

Original Italian writing 15th February 2021 The title may seem absolutely provocative, but the emerge of a new proletarian monster with mestizo characters requires the use of the term “anachronistic” when the forms of class struggle referred to are those determined during the development of forces and capitalist relations of a whole previous cycle that characterizedContinua a leggere “The war against immigrants and the anachronistic struggle for working class wage at the time of the general crisis and the coronavirus”

ESERCITO USA E VACCINAZIONE

Il blog Noi non abbiamo patria è almeno un anno che insiste che le contraddizioni ingovernabili prodotte dalla crisi generale stanno diventando in maniera crescente sempre più ingovernabili e negli USA raggiungono manifestazioni inedite. Gli inediti movimenti antagonistici del 2020 del proletariato meticcio nel nome di George Floyd ma anche la contro reazione ad esso,Continua a leggere “ESERCITO USA E VACCINAZIONE”

La guerra agli immigrati e l’anacronistica lotta per la difesa del salario al tempo della crisi e del coronavirus

Il titolo può sembrare assolutamente provocatorio, ma l’emergere di un nuovo mostro proletario dai caratteri meticci, impone l’uso del termine “anacronistico” quando le forme della lotta di classe cui ci si riferisce sono quelle determinate durante lo sviluppo delle forze e dei rapporti capitalistici di tutto un ciclo precedente che ha caratterizzato il vecchio movimentoContinua a leggere “La guerra agli immigrati e l’anacronistica lotta per la difesa del salario al tempo della crisi e del coronavirus”

Il “compagno” Giovanni Giolitti

Giovanni Giolitti sul suo decreto regio per il controllo operaio Bisogna concedere ai lavoratori il diritto di sapere, di apprendere, di elevarsi in modo da essere in grado di assumere la loro parte di responsabilità nella direzione delle fabbriche. (Torino, 15 settembre 1919). Di seguito riporto una lettera di breve commento da parte dei compagniContinua a leggere “Il “compagno” Giovanni Giolitti”

Rosa Luxemburg e l’imposta fortemente progressiva. Davvero, quando?

Proponendo la lettura dell’opuscolo del Circolo Internazionalista “coalizione operaia” su marxismo e questione fiscale, vediamo che cosa dice la rivoluzionaria marxista in merito al programma dei comunisti nel discorso del 31 dicembre 1918 sul Programma al congresso di fondazione del KPD e l’articolo “Cosa vuole la Lega Spartaco” del 14 dicembre 1918. Il blog NoiContinua a leggere “Rosa Luxemburg e l’imposta fortemente progressiva. Davvero, quando?”

Contro la repressione dello Stato ai lavoratori Fedex di Piacenza

E contro l’attacco alla loro auto organizzazione sindacale SI COBAS Il blog Noi non abbiamo patria sostiene incondizionatamente la lotta dei lavoratori e del SI COBAS di Piacenza contro la repressione dello Stato, ma invita anche a riflettere sulla sostanza di quest’attacco. I padroni della logistica, Fedex e SDA (Poste Italiane), cominciano ad essere insofferentiContinua a leggere “Contro la repressione dello Stato ai lavoratori Fedex di Piacenza”