Roma Caput Mundi? The Plague

Roma the master of the world? Again? Yes, maybe, again possible? But not by the hand of Roman Old Age Society. What is if Rome becomes the center of an epidemic, which then quickly becomes a pandemic? We already have a swine fever epidemic at home, the poor wild boars, driven from their woodland habitatsContinua a leggere “Roma Caput Mundi? The Plague”

Disaffezione alle armi

La guerra perde di attrattiva tra le truppe Ucraine. Prima le donne di Khust in Transcarpazia, che hanno protestato di fronte al distretto militare di reclutamento (fino a fare irruzione nell’ufficio militare ed infrangerne le finestre) contro l’invio dei propri figli e mariti nella macelleria del fronte sul Donbass. È di questi giorni la reazioneContinua a leggere “Disaffezione alle armi”

Benvenuta Shanghai

Shanghai e la Guerra in Ucraina Le scene da Shanghai di ventenni e trentenni che spontaneamente in molti quartieri violano il lockdown e rivendicano il cibo, rifornimenti alimentari e in taluni casi se lo vanno a prendere in massa, tutti rigorosamente con la mascherina al volto, qualche cosa ci trasmette per il futuro: Benvenuta ShanghaiContinua a leggere “Benvenuta Shanghai”

La mobilitazione che non c’è e l’aspettativa internazionalista

La foto di copertina, che sta facendo il giro del mondo, ritrae la popolazione di Irpin, città nell’Oblast di Kiev, che si rifugia sotto un ponte ridotto in macerie dai bombardamenti russi. E’ la drammatica immagine dei nostri tempi in cui le masse sfruttate e proletarie cercano rifugio dalla guerra sotto uno scudo costruito dalContinua a leggere “La mobilitazione che non c’è e l’aspettativa internazionalista”

Portland ore 20:00 circa, in un sabato sera qualunque

Le sparatorie del capitalismo: nel nome di Amir Locke, solidarietà a Portland Sabato sera 19 febbraio verso le 20:00, ora locale di Portland. Era programmata questa manifestazione contro l’ennesimo omicidio di un ragazzo nero, Amir Locke, da parte della polizia di Minneapolis il 2 febbraio scorso.Un fatto che ha fatto riemergere la rabbia tra tantiContinua a leggere “Portland ore 20:00 circa, in un sabato sera qualunque”

Perché il socialismo?

Una riflessione di Albert Einstein È consigliabile che chi non è esperto di questioni economiche e sociali si esprima sul tema del socialismo? Credo per una serie di ragioni che lo sia. – Albert Einstein maggio 1949 Premessa Albert Einstein scrive questa sua riflessione sul socialismo nel maggio del 1949, che viene pubblicata nello stesso meseContinua a leggere “Perché il socialismo?”

L’Uragano, il Tornado, il Virus e il Superdome

Quelle che seguono sono alcune considerazioni sul tempo del prima, sul tempo del durante e sul tempo del dopo che segnano la umana caratteristica sociale della prevenzione, della cura e della sicurezza, della convalescenza e della ripresa. Quattro giorni fa l’ennesimo evento naturale ha strapazzato l’America, gli Stati Uniti d’America. Pochi mesi fa fu l’urganoContinua a leggere “L’Uragano, il Tornado, il Virus e il Superdome”

Kenosha, mi dispiace morire

Kenosha, I do mind dying – (Inhabit) traduzione di Noi non abbiamo patria dal testo pubblicato su ill will il 17 novembre 2021 di riflessione e analisi sul processo a Kyle Ritthenhouse. Presentazione di Noi non abbiamo patria Il testo proposto è stato pubblicato da Ill Will ed è del 17 novembre 2021, pochi giorniContinua a leggere “Kenosha, mi dispiace morire”