C’è da fare una premessa e mi scuserà il lettore se è un po’ lunga. Perchè quando si parla di “guerra alla pandemia”, i rapporti oggettivi prodotti dai complessivi rapporti di produzione capitalistici sono essi stessi a determinare se il proletariato puó o non puó sottrarsi dal partecipare alla guerra quale essa sia, guerra alContinua a leggere “La guerra alla pandemia dell’uomo capitalistico”
Archivi dei tag:crisi-del-capitale
Rosa Luxemburg e l’imposta fortemente progressiva. Davvero, quando?
Proponendo la lettura dell’opuscolo del Circolo Internazionalista “coalizione operaia” su marxismo e questione fiscale, vediamo che cosa dice la rivoluzionaria marxista in merito al programma dei comunisti nel discorso del 31 dicembre 1918 sul Programma al congresso di fondazione del KPD e l’articolo “Cosa vuole la Lega Spartaco” del 14 dicembre 1918. Il blog NoiContinua a leggere “Rosa Luxemburg e l’imposta fortemente progressiva. Davvero, quando?”
Donald Trump versione due punto zero (2.0.): origini e natura
Introduzione Sono sempre più frequenti i commenti allarmati degli analisti politici riguardo che cosa farà Trump se dovesse uscire sconfitto dalla sfida elettorale con Biden. Cederà tranquillamente il potere, oppure griderà all’imbroglio elettorale, ricorrerà alla legge marziale ed invocherà l’aiuto ed il sostegno delle milizie armate dei Proud Boys e patrioti bianchi vari? Non soloContinua a leggere “Donald Trump versione due punto zero (2.0.): origini e natura”